Blanche Dubois, fragile e segnata dal passato, giunge dalla sorella Stella a New Orleans, destabilizzando gli equilibri familiari. Lo scontro con Stanley, brutale e realista, la conduce a un destino di esclusione e internamento. Lo spettacolo indaga la dolorosa frattura tra realtà e desiderio, universale e sempre attuale. La regia di Ludovica Aprile sceglie l’essenzialità, esplorando la tenerezza e la fragilità poetica dei personaggi. Lontano dall’iconico film, la messinscena privilegia un approccio originale, con figure nuove che danno voce alle didascalie di Williams. Le parole diventano azioni, aprendo molteplici piani di lettura. Il lavoro invita a osservare i personaggi come ignari miti, immersi tra sogno, cinema e quotidianità.
Pappagalli in Trappola è una giovane compagnia nata a Torino nel 2021 da artisti diplomati alla Scuola di Teatro Sergio Tofano.
Persegue un teatro autentico che ama “stare scomodi”, mettendo al centro l’accadimento vivo in scena e il porsi domande.
Nel 2024 è finalista del Premio Scintille con il progetto “La sedia di Blanche sulla luna”.
Nel 2025 presenta al Torino Fringe Festival “Un tram che si chiama desiderio” per la regia di Ludovica Aprile. Tra i lavori precedenti, “J & J” (2022) ai Magazzini sul Po.
La compagnia anima uno spazio a Torino, sede di prove, rassegne e attività.